FINALISTI CONCORSO COFFI “SPAZIO SCUOLA” 2024

FINALISTI ISTITUTI DI ISTRUZIONE PRIMARIA

Scuola Primaria P.F. Ferraironi Triora Istituto Comprensivo Taggia Taggia IM

Dream-I diritti dei bambini
2’22’’ 2024 Regia Riccardo di Gerlando

I diritti dei bambini non devono essere solo scritti ma devono essere concretizzati
Istituto Comprensivo Statale “Campo del Moricino” Napoli

La mia paura 12’28’’ 2024
Regia Gianluca

In una probabile scuola del fututo ogni cosa del passato viene bandita al servizio della tecnologia e del “no contact”
Scuola delle arti per bambini & Scuola di Cinema Ancona

L’assenza 8’16’’
Regia Nikola Brunelli

Un giorno, dopo aver lasciato la scuola, alcuni ragazzi si trovano a dover fare i conti con l'improvvisa scomparsa dei genitori
Istituto Comprensivo Via N. M. Nicolai Podere Rosa Roma

La terra siamo noi 10’00’’ 2023
Regia Giuseppe Peronaci

I ragazzi della classe 5A pensano che Silvia sia malata e contagiosa, ma la realtà è un'altra...
Istituto Comprensivo Santa Croce sull’Arno Plesso Infanzia Pisa

Il muro 8’44’’ 2024
Regia Linda Frattin

Una dispotica Preside scopre che la sua scuola, un tempo frequentata solo dai Bambini Blu, è ormai piena di bimbi di ogni colore.
Scuola Primaria IV Novembre Pordenone

Nativi digitali 7’08’’
Regia Giorgio Simonetti

Il video vuole fornire l’occasione di riflettere sull’uso esagerato del digitale nella vita quotidiana.
Scuola Primaria IV Novembre Pordenone

Nativi digitali 7’08’’
Regia Giorgio Simonetti

Il video vuole fornire l’occasione di riflettere sull’uso esagerato del digitale nella vita quotidiana.

FINALISTI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA 1° GRADO

Scuola Secondaria 1° grado “Alessandro Manzoni” Rosate MI

Il gioco delle paure 4’54’’ 2022
Regia Marco Rota

Quattro adolescenti, seduti in cerchio, si raccontano le loro più grandi paure
Scuola di Cinema per ragazzi e ragazze Ancona

L’ora buca 9’45’’ 2022
Regia Nikola Brunelli

Che cosa potrebbe succedere a scuola durante un'ora di buca?
Istituto Comprensivo “ Ennio Morricone” Roma

Questa non è Roma 3’11’’ 2023
Regia Giuseppe Peronaci

Un gruppo di ragazzi deve realizzare un video per valorizzare Roma.Le cose si complicano quando decidono di spostarsi in periferia.
Istituto Comprensivo Scuola Secondaria 1° grado Cazzago San Martino BS

The Disconnect 15’30’’ 2024
Regia Matteo Macaluso

In un futuro prossimo macchine ed intelligenze artificiali hanno preso il sopravvento sul tessuto sociale.
Istituto Comprensivo 83° Porchiano Bordiga Napoli NA

Stasera c’è Vasco 9’30’’ 2024
Regia Claudio Cutolo

La maestra spiega che cosa sono mafia e camorra e alcuni alunni mostrano atteggiamenti accondiscendenti verso la camorra.

Istituto Comprensivo “Margherita Hack” Cernusco sul Naviglio MI

Usciamo 14’30’’
Regia Giorgio Simonetti

Laura e Luca sono due studenti di terza media che un giorno trovano una busta sotto al loro banco, proveniente dai “sé stessi” del futuro.

FINALISTI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA 2° GRADO

Istituto Istruzione Secondaria “Amedeo Avogadro’’ Torino TO

Banalita’ Pungente 9’10’’
Regia Alexandre Casapu

La quattordicenne Emma, al primo anno di liceo, incontra difficoltà a legare con i compagni per il suo disturbo ossessivo-compulsivo della personalità
I.I.S.S. “Sacile Brugnera” Grafica e Comunicazione Sacile PN

Fast Fashion 3’35’
Regia Simone Arnone

L'incessante produzione di abbigliamento minaccia seriamente la sostenibilità ambientale del nostro pianeta
Laboratorio Collettivo Scol. EFFECINELAB Cosenza CS

Legittima omertà 3’00’’ 2022
Regia Collettivo EFFECINELAB

Dimmi chi è stato, non avere paura. Le Istituzioni ti proteggeranno!
Istituto Istruzione Superiore “Algeri Marino’’ Casoli CH

Mama 2’12’’ 2021
Regia Walter Nanni

Uno spot di comunicazione sociale sull’ambiente e la diversità, girato in autunno” nel Parco Nazionale della Majella.
Istituto Istruzione Superiore “Galilei-Pacinotti” Pisa PI

Oggetti(va)mente 14’39’’ 2025
Regia Simone Pecori

Gli oggetti incidono sulla nostra vita, ci condizionano la giornata e spesso diventano più importanti delle persone, anche di noi stessi.
Liceo Statale “Alfano1” Salerno SA

Tutto ancora da scrivere 7’39’’ 2024
Regia Enrico Francese

La nuova fragilità giovanile è la conseguenza della società della “prestazione”